Archive

Il percorso si sviluppa a partire dall'abbazia di San Pietro, attraversa il Bosco di San Francesco fino ad arrivare al monastero di Santa Croce. La vista prevede una guida a due voci, la mia e quella della direttrice del Bosco di San Francesco Laura Cucchia. Racconteremo...

Le erbe spontanee sono state da sempre parte fondamentale di tutte le culture che affondano le loro radici nell'ambiente appenninico. Un tempo, la loro conoscenza ed il loro utilizzo nella cucina di tutti i giorni era un patrimonio diffuso delle genti umbre, purtroppo in parte dimenticato...

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio vi propongo due visite guidate al Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria, una alle 16.30 e l'altra alle 20.30. Doppia occasione per visitare un museo straordinario, ricco di reperti unici. Se vi va di immergervi nella storia della nostra regione...

Medioevo e Rinascimento in Galleria Nazionale Avevamo tanta voglia di ricominciare con i nostri eventi. E allora quale migliore occasione di una domenica pomeriggio con ingresso gratuito per presentarvi il nuovo allestimento della Galleria Nazionale dell'Umbria? Vogliamo farvi innamorare delle opere contenute in questo museo, opere...

Una passeggiata a Spello per scoprire storie di un passato non troppo lontano. Racconteremo di una famiglia divisa, di lotte che portarono a morti eccellenti e di un priore che chiamò un artista nel tentativo di far dimenticare le sue malefatte. Ammireremo un bellissimo crocifisso...

Domenica 13 Febbraio 2022 ore 15:00 Una passeggiata nel centro storico di Assisi alla scoperta della città antica, della chiesa di Santa Maria Maggiore sua primitiva cattedrale e di San Rufino, autentico gioiello del romanico umbro....

Giotto nella Basilica di San Francesco  In questi ultimi anni, due sono stati i grandi cantieri che hanno interessato la Basilica Inferiore di Assisi: il restauro della Cappella della Maddalena e delle vele sopra l’altare, entrambe opera di Giotto e della sua bottega. La bellezza dei ritrovati...