Alla scoperta dell’antica Velzna (Orvieto etrusca)
Un itinerario insolito, alla scoperta dell’antica Velzna (Orvieto), sede del santuario federale del popolo etrusco e città di straordinaria importanza.
- Tempio del Belvedere (dall’alto) scoperto nel 1828 e scavato negli anni venti del secolo scorso. Si conserva il podio con la scalinata di accesso, le basi di 4 colonne e alcuni muri perimetrali.
- Necropoli etrusca del Crocifisso del Tufo costituisce un vasto parco archeologico, situato alla base della rupe di Orvieto. Rappresenta una delle aree archeologiche più interessanti e studiate di tutta l’Etruria.
- Museo Archeologico Nazionale imperdibile per chi vuole conoscere la storia della città e ammirare i materiali recuperati durante gli scavi delle necropoli, dei santuari urbani e del territorio limitrofo. Nella sala principale sono presenti i materiali rinvenuti nella Necropoli del Crocifisso del Tufo, compresi quelli recuperati nelle ultime campagne di scavo. Di grande suggestione la ricostruzione delle Tombe Golini. Recentemente allestite le sale con i materiali rinvenuti nello scavo di Campo della Fiera, probabile sito del Fanum Voltumnae, ossia del santuario federale del popolo etrusco.
-
Destination
-
Included
Arte e ArcheologiaItinerari -
Not Included
Arte e NaturaAttività nella NaturaCibo e ArteEventiGiochi Didattici e LaboratoriPersonal GuideScuoleSpiritualitàVisite GuidateVisite guidate tematicheVisite guidate tematiche